I Noni Mèrica 14,00 € Faìs, borgata di montagna delle Prealpi Venete, 1876. Arturo Piccin, sfinito da vent’anni di emigrazione temporanea nelle miniere tedesche, incapace di sostentare adeguatamente la famiglia, un giorno batte i pugni sul tavolo e dice: “Basta! Non resta altro da fare: andiamo via!” Autore: Alessandro Nardo Aggiungi al carrello
I Noni Un freddo inferno a Dachau 12,00 € Questa storia appartiene anche a noi che dobbiamo raccontarla a tutti affinché Samuele e compagni non vengano dimenticati. Autore: Gastone Novello Aggiungi al carrello
I Noni Olio Petrolio 15,00 € Quale tipo di vita conducono e cosa fanno nel corso della giornata gli italiani che lavorano nei cantieri all’estero? O meglio, come vivevano negli anni Settanta. Autore: Pierluigi Canzian Aggiungi al carrello
I Noni Omaira 12,00 € Quella di Tommaseo è una voce attenta a non sovraesporsi e, soprattutto, discreta nell’affrontare ‘con lievi mani’, alcune vicende personali e riservate del noto scrittore veneto Goffredo Parise. Autore: Tommaso Tommaseo Ponzett Aggiungi al carrello
I Noni La fabbrica dei ricordi 14,00 € Martino è un imprenditore che “si è fatto da sé”.Con molto impegno, costanza, ingegno e anche fortuna, ha creato il benessere della sua famiglia e, assieme a tanti altri pionieri come lui, ha contribuito alla trasformazione del Veneto da regione preminentemente rurale a regione industriale. Autore: Daniele Moretto Aggiungi al carrello
I Noni Faìs 14,00 € La ricerca di Bepino, sparito perché accusato ingiustamente di un omicidio, da parte del fratello Gustìn e dell’amico Marione, rappresenta per Nardo il pretesto per incontrare nei vari spostamenti personaggi tipici della ruralità e della borghesia dell’Ottocento: dal malgaro all’uccellatore, dal burbero pievano al creditore ebreo, dalla temeraria e... Aggiungi al carrello
I Noni 1935. I figli della lupa 14,00 € Nati nel 1935, “figli della lupa” per destino e non per scelta. Non è facile “raccontare” la storia: la si immagina appannaggio di gente pedante, propensa ad annoiare ancor più i malcapitati ascoltatori. Autore: Renato Sartor Aggiungi al carrello
I Noni Misteri in villa 12,00 € La contessa Teresa Maria Tiepolo convince il marito Girolamo Dal Vesco a trasferire a fine Ottocento la residenza dalla città in una splendida villa di campagna. Autore: Alfonso Beninatto Aggiungi al carrello
I Noni Rigoletto detto Gelindo 14,00 € Il racconto ricostruisce l’esperienza lavorativa di un tecnico nel settore metalmeccanico, la nascita e lo sviluppo del comparto della serramentistica veneta, con aziende capaci d’inventiva e innovazione, diventate leader del settore, dapprima in Italia e poi nel mondo, partendo dal Veneto. Autore: Renato Sartor Aggiungi al carrello
I Noni Il tempo batte per noi 12,00 € I ricordi del bambino e le avventure del ragazzo di tutte le età. Un mondo di altri tempi che si trasforma e diventa quello di oggi. Autore: Lelio Miani Aggiungi al carrello
I Noni Nostalgia invisibile 14,00 € Ambientato nel secolo scorso, quando il Veneto era terra di emigranti, Nostalgia invisibile racconta la storia di Aldo, un giovane ragazzo veneto che, dodici anni dopo la fine della seconda grande guerra, è costretto ad abbandonare la propria famiglia e la terra dov’è nato accettando di affrontare il trauma dell’emigrazione. Autore: Novello Gastone Aggiungi al carrello
I Noni Te la racconto io, l'Italia 14,00 € Filippo proveniva da un angolo di una regione del profondo Sud molto caratteristica e diffusamente montuosa, oggi un po’ trascurata. È anche per questo motivo che il prepotente continua a farla da padrone e la gente, per poter sopravvivere, deve subire o, come il nostro protagonista, emigrare. Autore: Pino Filippone Aggiungi al carrello