Verso la vita
Tutta l’opera di Zanin è una testimonianza di Fede. Quella fede vissuta fin dai giorni dell’infanzia e dell’adolescenza, poi smarrita e successivamente cercata e ritrovata. Un cammino di ricerca interiore, quindi, che si esalta in questa seconda silloge come canto di gratitudine e lode a Dio.
Emilio Gallina
Autore: Ferruccio Zanin
Tutta l’opera di Zanin è una testimonianza di Fede. Quella fede vissuta fin dai giorni dell’infanzia e dell’adolescenza, poi smarrita e successivamente cercata e ritrovata. Un cammino di ricerca interiore, quindi, che si esalta in questa seconda silloge come canto di gratitudine e lode a Dio. Lo stile un po’ aulico e raffinato, della scrittura di Zanin, ha una coinvolgente, ritmica musicalità, un po’ demodé in questi tempi di moderna poesia che tutto dice e poco si capisce, perché fredda vuota, riservata agli “addeti ai lavori”. Un poeta, quindi, che con pudore racconta la sua sofferta esperienza di vita nella ricerca della Fede smarrita. Raramente si riscontra, al giorno d’oggi, una testimonianza così umana e cristiana.
Emilio Gallina