Storia e saggi I comitati civici nel trevigiano 1948-1953 20,00 € Sullo sfondo delle campagne portate avanti dai Comitati Civici, in questo libro vengono messi in rilievo anche aspetti particolari, spesso sconosciuti o sottovalutati, che hanno caratterizzato uno dei periodi più fecondi della storia trevigiana. AUTORE: Aldo Vanzo Aggiungi al carrello
Home Verso la vita 10,00 € Tutta l’opera di Zanin è una testimonianza di Fede. Quella fede vissuta fin dai giorni dell’infanzia e dell’adolescenza, poi smarrita e successivamente cercata e ritrovata. Un cammino di ricerca interiore, quindi, che si esalta in questa seconda silloge come canto di gratitudine e lode a Dio. Emilio Gallina Autore: Ferruccio Zanin Aggiungi al carrello
Home Per spigoli e cantoni della Serenissima 7,75 € Chi ha visitato almeno una volta Venezia ha avuto la sensazione che questa città millenaria meritasse almeno una settimana per essere visitata in maniera sufficiente. I musei, le chiese, i palazzi e le piazze più importanti non erano sufficienti per raccontare la storia mellnaria di questo sogno architettonico. Autore: Bruno Milliaccio Aggiungi al carrello
Home Canaregio 10,00 € Racconta una Venezia “minore”, inaccessibile ai flussi turistici, attraverso la storia, l’arte e la memoria personale. Autore: Girardello Fabio Aggiungi al carrello
Home Storia della Cisl di Treviso 1945-1950 15,00 € Lo studio del ‘caso’ trevigiano conferma i caratteri fondamentali del sindacalismo cattolico italiano nel periodo unitario del secondo dopoguerra, già messi in luce in particolare dai lavori di Vincenzo Saba, vale a dire l’astrattezza dell’analisi, l’incertezza circa l’indirizzo da assumere, l’impreparazione organizzativa e la subalternità di fatto alla... Aggiungi al carrello
Home Scribovobis 15,00 € Dal congresso di Vittorio Veneto (1952) a quello di Oderzo (1959) l’ autore ricostruisce la storia dei Gruppi Giovanili della Democrazia Cristiana trevigiana, nel Veneto bianco degli anni Cinquanta, intersecata dalle vicende sulla mezzadria e dai primi tentativi di apertura a sinistra. AUTORE: Giuseppe Marton Aggiungi al carrello
Home A Venezia quarant'anni dopo 12,00 € La trama del libro percorre un arco che va dagli anni Trenta ai primi anni Novanta del secolo scorso con riflessioni ed annotazioni storiche e si svolge in una continua alternanza di ricordi e rinnovate sensazioni sopite del protagonista del passato (Vittorio) e di quello del presente (Victor) tanto da sdoppiare l’eroe del romanzo. AUTORE: Luciano Amiselli Aggiungi al carrello
Home La scelta e la libertà 15,00 € Il volume riporta la testimonianza raccolta da nove esponenti della vita politica, sociale e imprenditoriale di Conegliano Veneto i quali, allora giovani e provenendo da storie molto diverse, scelsero all’indomani della Liberazione di impegnarsi in prima persona nella costruzione, e nella ricostruzione, della società che usciva dalla guerra. AUTORE:... Aggiungi al carrello
Home Scondicùco 10,00 € I meno giovani si ricorderanno di questo emozionante gioco e delle struggenti sere estive che, allora ragazzetti, ci vedevano spensierati e sereni, sparpagliarci d’intorno durante la conta fatta ad alta voce da chi era stato designato dal “tocco”. AUTORE: Emilio Gallina Aggiungi al carrello
Home L'orologio a cronometro 12,00 € In quest’opera autobiografica l’autore ci sottopone un affresco straordinario di una piccola città degli anni Cinquanta: spazi aperti, compagnie numerose e chiassose di bambini e ragazzi giocosi, famiglie impegnate in una nuova ricostruzione, piene di speranza e cariche di sogni. AUTORE: Zanato Mauro Aggiungi al carrello
Home Da Berthe a Maddalena 10,00 € Le trenta donne qui raffigurate sono state, per la Storia, vergini o puttane, assassine o martiri, matte, sincere o ipocrite, comunque esse escono da queste pagine tutte egualmente innocenti. AUTORE: Alessandro Valenti Aggiungi al carrello