- Nuovo
Le fiere antiche di Santa Lucia Subsilva
Il libro ripercorre le tappe salienti della nascita del Comitato Antica Fiera, costituitosi con lo scopo di realizzare la nota rievocazione trecentesca della fiera del proprio paese, Santa Lucia di Piave.
Nella prima parte si raccontano le modalità di aggregazione, lo spirito e l’entusiasmo per creare un gruppo in grado di far rivivere una fiera di antica memoria, attingendo riferimenti storici dal libro “Le grave mobili” di Innocente Soligon.
Il libro ripercorre le tappe salienti della nascita del Comitato Antica Fiera, costituitosi con lo scopo di realizzare la nota rievocazione trecentesca della fiera del proprio paese, Santa Lucia di Piave.
Nella prima parte si raccontano le modalità di aggregazione, lo spirito e l’entusiasmo per creare un gruppo in grado di far rivivere una fiera di antica memoria, attingendo riferimenti storici dal libro “Le grave mobili” di Innocente Soligon.
Nella rilettura del proprio diario, l’autrice rivive giorno per giorno le difficoltà, le incertezze, ma anche la passione e la generosità nel procedere per gradi con l’obiettivo di motivare più persone possibili per realizzare l’evento culturale, anche dal punto di vista recitativo. La socializzazione dei gruppi familiari e di tante persone è diventata fondamentale per ottenere dei risultati positivi, utili alla realizzazione del progetto: vivere per un giorno nel Medioevo.
La seconda parte è arricchita dai racconti di Innocente Soligon che ci portano in un’epoca che ha lasciato traccia nel nostro territorio con la centenaria fiera di Santa Lucia di Piave.