Senza terra
La storia che si snoda lungo il romanzo è la storia di un legame affettivo profondo che tenta di sciogliersi dagli equivoci sui quali si è strutturato, alla ricerca di quell’humus, di quella terra fertile che permetta di superare le macerie del passato e di evitare le fughe ingannevoli delle idealizzazioni.
Autore: Simonitto Rita
La storia che si snoda lungo il romanzo è la storia di un legame affettivo profondo che tenta di sciogliersi dagli equivoci sui quali si è strutturato, alla ricerca di quell’humus, di quella terra fertile che permetta di superare le macerie del passato e di evitare le fughe ingannevoli delle idealizzazioni. L’io narrante utilizza i capitoli come ‘stazioni’, punti di snodo dove, attraverso i vari personaggi (Mirna, Rico, la stessa corporeità), si articolano e si giocano le vicissitudini dei legami emotivi solo in parte tratti dall’esperienza autobiografica. Là emergono le dinamiche dei tradimenti, si intrecciano le passioni e le delusioni che coinvolgono non soltanto la protagonista, ma un mondo popoloso di figure che, in modi diversi, si intrecciano con la sua vita. Destini di uomini e donne di intensa umanità, ma, essi pure, presi in mezzo dalla ruvidezza della Storia e travolti dalla insostenibilità del desiderio.