Home La misteriosa donna del treno 14,00 € In questo racconto vengono narrati alcuni episodi vissuti dal nostro protagonista nel periodo dello sbandamento dell’Esercito Italiano e di quello Tedesco, sul finire della Seconda Guerra mondiale. Autore: Filippone Pino Aggiungi al carrello
Home Neuroriabilitazione 35,00 € In questo racconto vengono narrati alcuni episodi vissuti dal nostro protagonista nel periodo dello sbandamento dell’Esercito Italiano e di quello Tedesco, sul finire della Seconda Guerra mondiale. Autore: Elisabeth Muller Veronese Aggiungi al carrello
Home Il Piave. 4 Novembre 1966 15,00 € La mattina del 4 novembre del 1966, ciò che svegliò i comuni e le località articolate lungo il fiume Piave non fu l’insistente pioggia, di acqua ce n’era già abbastanza, ovunque, dentro le case, sulle strade, nelle stalle e nelle vite di ogni uomo presente ad una delle più grandi esondazioni nella storia del Piave. Autore: AA.VV. Aggiungi al carrello
Storia e saggi Storia della Cisl di Treviso 1950-1964 15,00 € In questo secondo volume dedicato alla storia della Cisl di Treviso, Giuseppe Vedovato continua la sua ricostruzione delle vicende sindacali (e non solo) della Marca dopo la seconda guerra mondiale. Autore: Giuseppe Vedovato Aggiungi al carrello
Home Il centro di Roncade tra storia e modernità 24,00 € L’opera che introduciamo si concentra sulla singolare vicenda del centro storico di Roncade, piuttosto diversa da quella delle altre località vicine. Autore: Ivano Sartor Aggiungi al carrello
Home Andremo a fare le ferie in Paradiso 15,00 € Questo libro è il risultato di un lavoro appassionato di ricerca che porta alla riscoperta di un importante periodo storico, dal primo dopo guerra ai giorni nostri, vissuto da un sacerdote, monsignor Umberto Crozzolin, che ha saputo mettersi a totale servizio dei superiori e degli “ultimi”. Autore: Silvana Crozzolin Aggiungi al carrello
Home Il contributo della classe dirigente trevigiana alla vita politica nazionale 15,00 € Il volume riporta le relazioni tenute da vari conferenzieri al convegno organizzato dagli Archivi Contemporanei di Storia Politica a Ca’ Tron di Roncade, nel contesto di un ciclo di conferenze sul contributo dato dalla classe dirigente trevigiana alla vita politica nazionale. Autore: Andrea Turcato Aggiungi al carrello
Home L'abbazia di Santa Maria di Pero 35,00 € L'importanza dell'abbazia di Santa Maria di Pero (Monastier di Treviso) in area veneto-orientale durante il medioevo e fino a tutta l'età moderna viene qui proposta nella ricostruzione delle sue vicende storiche, estese al territorio della Pieve e poi del Comune nei quali la realtà monastica si è trovata al centro. Autore: Aggiungi al carrello
Home Un Circolo di Marca 15,00 € Un saggio che percorre la storia di due sodalizi concepiti per esprimere cultura, sport e svago. Ma che, al tempo stesso, sono il ritratto di una città, di un’epoca, dei loro personaggi. Autore: Oscar De Gaspari Aggiungi al carrello
Home Le origini del Cristianesimo a Treviso 10,00 € La vita attuale e la storia remota della diocesi di Treviso costituiscono un insieme inscindibile, reciprocamente condizionanti, nel rispetto della verità scientificamente accertata. Autore: Ivano Sartor Aggiungi al carrello
Home Padre nostro, aiutaci! 10,00 € Le guarigioni carismatiche hanno lo scopo di accrescere la fede e la preghiera, non quello di mettere in mostra chi le opera. AUTORE: Rolando Lucchetta Aggiungi al carrello
Home Il cinema di Roncade. Storia e ricordi 15,00 € La presenza di tre cinema, il Teatro Cinema Comunale, il Cinema parrocchiale Vittoria e il Cinema Aurora della famiglia Lorenzon, ha costituito un volano sociale per tutta la comunità. Soprattutto nei fine settimana numerosi spettatori accorrevano, perlopiù in bicicletta, a godersi i vari spettacoli, animando le vie del centro, costruendo relazioni tra... Aggiungi al carrello