Home L’Occidente. Dalla Guerra fredda all’Impero mondiale 22,00 € I saggi qui presentati hanno come tema comune la contesa tra capitalismo e comunismo, nata nel secondo dopoguerra tra le due superpotenze USA e URSS, la cui fine, determinata dal crollo del sistema comunista sovietico (1989-1991), permise al capitalismo di estendersi a livello mondiale. Rivolgimenti in varie parti del pianeta, scontri etnici, religiosi e... Aggiungi al carrello
Home Storia di Cendon 15,00 € Le prime notizie di Cendon trovarono divulgazione nel 1888 da parte di mon. Carlo Agnoletti, archivista della Curia di Treviso.Con quest'opera Ivano Sarto desidera dare luce alla vera storia della comunità cendonese, dalle origini nella protostoria ai giorni nostri. AUTORE: Ivano Sartor Aggiungi al carrello
Home 1439: galeas per montes 12,00 € Nel 1439, oltre cinquecentottanta anni fa, la Serenissima fu protagonista di un’impresa straordinaria: il trasporto di una flotta dall’Arsenale di Venezia al Lago di Garda, attraverso la risalita dell’Adige fino a Mori (Tn) e il trasporto delle navi via terra fino a Torbole, punta settentrionale del Garda, superando i 287 metri di Passo San Giovanni.... Aggiungi al carrello
Home Vittor Carpaccio, Gentile Bellini e gli altri 24,00 € Egle Renata Trincanato, già a partire dagli anni ’60 del trascorso secolo, in pubbliche conferenze e su testi, sosteneva che per la difesa, tutela e valorizzazione del territorio urbano e rurale, si dovesse tenere in gran conto di quanto raffigurato sulle tele dai pittori veneti a partire dalla generazione dei Bellini. Aggiungi al carrello
Home Tecnologie e valutazione della performance delle risorse umane 24,00 € I casi Electrolux e Marzotto AUTORI: Andrea Burlini e Massimiliano Moschin Aggiungi al carrello
Home Illuminismo, un rimedio all'odierna follia generale 20,00 € Perché parlare di Illuminismo? Che scopo ha tornare al ‘700, se non per qualche studioso di letteratura francese? Ne abbiamo di problemi, a che può servirci rileggere d’Alembert, Voltaire, Diderot? Le maggiori conquiste sociali del secolo scorso in realtà sono proprio di origine illuminista e le Costituzioni moderne sono un’applicazione dei principi... Aggiungi al carrello